Mantenere un ambiente pulito e sicuro per la vasca idromassaggio è essenziale per goderne appieno i benefici. Un aspetto cruciale della manutenzione della vasca idromassaggio è la scelta del disinfettante giusto per mantenere l’acqua priva di batteri e contaminanti nocivi. Tra i sanificanti più utilizzati ci sono il bromo e il cloro. Bromo vs. cloro, qual è il migliore? In questo post del blog, approfondiremo le differenze tra bromo e cloro, aiutandoti a prendere una decisione informata su quale sia il più adatto per la tua vasca idromassaggio.
Inoltre, tratteremo i progressi nella tecnologia per la cura dell’acqua della vasca idromassaggio che rendono ancora più facile la cura della tua spa, riducendo al contempo la necessità di tanto cloro o bromo
Bromo
Il bromo è un elemento chimico comunemente usato come disinfettante nelle vasche idromassaggio e nelle spa. A differenza del cloro, che si presenta in forma gassosa o liquida, il bromo è tipicamente disponibile in compresse o granuli. Il bromo è noto per la sua efficacia nell’uccidere batteri, virus e alghe nell’acqua della vasca idromassaggio, anche a temperature più elevate.
Pro del bromo
Stabilità
La stabilità del bromo nell’acqua della vasca idromassaggio è principalmente attribuita alle sue caratteristiche chimiche uniche e alle interazioni all’interno dell’ambiente acquatico. A differenza del cloro, che può essere più sensibile alle fluttuazioni del pH, il bromo mantiene la sua efficacia in un intervallo di pH più ampio, in genere compreso tra 7,2 e 8,4. Inoltre, il bromo forma un residuo più stabile nell’acqua, permettendogli di persistere come disinfettante attivo per un periodo prolungato. Il bromo ha un meccanismo di rilascio graduale per garantire un livello di sanificazione costante nel tempo, anche in presenza di temperature calde dell’acqua comuni nelle vasche idromassaggio.
Efficacia
L’efficacia del bromo nell’uccidere i batteri nell’acqua della vasca idromassaggio deriva dalle sue potenti proprietà ossidanti e dalla capacità di interrompere le funzioni cellulari essenziali all’interno degli organismi microbici. Quando il bromo viene introdotto nell’acqua, reagisce con la materia organica e i contaminanti, inclusi batteri, virus e alghe. Il bromo penetra nelle pareti cellulari dei batteri, interferendo con i processi metabolici cruciali e interrompendo le funzioni enzimatiche vitali per la loro sopravvivenza. Questo stress ossidativo porta alla distruzione delle cellule batteriche, eliminando efficacemente gli agenti patogeni dannosi dall’ambiente della vasca idromassaggio. Inoltre, l’effetto residuo del bromo garantisce una sanificazione continua, fornendo una barriera protettiva contro la ricrescita batterica e la contaminazione.
Meno irritante
Sebbene questa sia una preferenza più personale, il bromo è spesso favorito per la sua ridotta irritazione della pelle rispetto al cloro nelle vasche idromassaggio. Tuttavia, la pelle di ognuno reagisce in modo diverso alle sostanze chimiche. Se scopri che il bromo irrita di più la pelle, prova a passare al cloro per vedere se si adatta meglio.
Contro del bromo
Costo
Il bromo tende ad essere più costoso del cloro, il che può renderlo una scelta meno economica per alcuni proprietari di vasche idromassaggio.
Dissolvenza più lenta
Il tasso di dissoluzione più lento del bromo nell’acqua può rappresentare una sfida per i proprietari di vasche idromassaggio, in quanto può portare a difficoltà nel mantenere livelli costanti di disinfettante. Ciò potrebbe richiedere un monitoraggio e una regolazione per garantire un’adeguata sanificazione. Questo aumento dei requisiti di manutenzione può essere scomodo e dispendioso in termini di tempo per i proprietari di vasche idromassaggio.
Odore
Come l’irritazione della pelle, alcuni sostengono che il bromo sia generalmente meno odoroso del cloro. Tuttavia, può ancora produrre un odore distinto, soprattutto se combinato con contaminanti organici nell’acqua. Alcuni sostengono che il bromo abbia un odore peggiore del cloro. Il bromo e il cloro hanno entrambi il loro odore. Ti suggeriamo di esprimere la tua opinione in merito.
Cloro
Il cloro è forse il disinfettante più ampiamente riconosciuto, comunemente usato in piscine, vasche idromassaggio e spa in tutto il mondo. È disponibile in varie forme, tra cui compresse di cloro, granuli e liquidi.
Pro del cloro
Accessibilità
Il cloro è generalmente più economico del bromo per diversi motivi. I processi chimici coinvolti nella produzione di cloro sono spesso più semplici ed economici rispetto alla produzione di bromo. Il tasso di dissoluzione più rapido del cloro nell’acqua significa che richiede un rifornimento e una manutenzione meno frequenti rispetto al bromo, riducendo i costi operativi continui per i proprietari di vasche idromassaggio.
Azione rapida
Il cloro in genere si dissolve rapidamente in acqua, consentendo una rapida sanificazione della vasca idromassaggio.
Disponibilità
I prodotti a base di cloro sono ampiamente disponibili nei negozi di forniture per piscine e nei supermercati, rendendoli facilmente accessibili per i proprietari di vasche idromassaggio. Il suo uso diffuso in varie applicazioni, tra cui piscine, vasche idromassaggio, trattamento dell’acqua potabile e processi industriali, contribuisce alle economie di scala, contribuendo anche a ridurre i costi di produzione.
Contro del cloro
Sensibilità al pH
L’efficacia del cloro come disinfettante può essere influenzata in modo significativo dalle fluttuazioni dei livelli di pH all’interno dell’acqua. Il cloro tende ad essere più efficace in un intervallo di pH da leggermente acido a neutro, in genere tra 7,2 e 7,8. Quando i livelli di pH si discostano o sono troppo alti da questo intervallo ottimale, la capacità del cloro di sanificare l’acqua diminuisce, portando a una riduzione dell’efficacia e alla potenziale crescita batterica.
Irritazione della pelle e degli occhi
Come detto in precedenza, alcuni sostengono che il cloro sia peggiore per la pelle rispetto al bromo. L’esposizione alle clorammine, in particolare in concentrazioni più elevate per periodi prolungati, può causare irritazione alla pelle e agli occhi. Se scopri che questo è il tuo caso, prova a passare al bromo per vedere se funziona meglio per il tuo corpo.
Odore
Il bromo e il cloro hanno odori molto diversi. L’odore distinto del cloro nelle vasche idromassaggio deriva principalmente dalla formazione di clorammine, che sono sottoprodotti della reazione del cloro con la materia organica e i contaminanti nell’acqua. Una corretta manutenzione dell’acqua, compresi i test e la regolazione regolari dei livelli di cloro, un’adeguata filtrazione e l’uso di ossidanti supplementari, può aiutare a mitigare e ridurre l’odore di cloro nelle vasche idromassaggio. Se non ti piace l’odore del cloro, puoi sempre provare il bromo per vedere se preferisci di più quell’odore.
Quando si tratta di scegliere il bromo rispetto al cloro per la tua vasca idromassaggio, non esiste una risposta valida per tutti. Entrambi i disinfettanti hanno i loro pro e contro. Se dai la priorità alla stabilità e all’efficacia, il bromo potrebbe essere l’opzione preferita. D’altra parte, se l’accessibilità economica e la rapida sanificazione sono le tue principali preoccupazioni, il cloro potrebbe essere la strada da percorrere. A seconda della fonte a cui ti rivolgi, potresti trovare idee contrastanti su come queste sostanze chimiche possono avere un odore e influenzare la tua pelle. Tuttavia, il bromo e il cloro sono entrambe ottime opzioni e la scelta è in definitiva ciò che funziona meglio per te.
Sistemi aggiuntivi per la cura dell’acqua
Sistemi autoregolanti
Bullfrog Spas consiglia il sistema FROG® @ease®, progettato specificamente per la tua Bullfrog Spa, che utilizza la tecnologia SmartChlor® per fornire un’esperienza di cura dell’acqua autoregolante che è più facile che mai. Goditi un’acqua più limpida, più pulita, più morbida e molto più facile da mantenere rispetto ai tradizionali sistemi di cloro o bromo. Il sistema SmartChlor sostituisce il cloro usato con cloro attivo per mantenere un livello costante. L’utilizzo della giusta quantità di cloro nel tempo riduce l’utilizzo di cloro fino al 75%. Questo metodo riduce anche la necessità di scuotere l’acqua termale a circa una volta al mese.
Dovrai sostituire le cartucce SmartChlor solo ogni 3-4 settimane e la cartuccia minerale ogni 3-4 mesi.*
*La longevità della cartuccia può variare a seconda dell’uso della vasca idromassaggio, del carico del bagnante, delle impostazioni del quadrante e delle dimensioni della vasca idromassaggio. FROG @ease disponibile solo negli Stati Uniti.
Sistemi ad ozono
I sistemi generatori di ozono utilizzano gas ozono che scompone contaminanti come lozioni, saponi, oli per il corpo e altre impurità. Questo aiuta a mantenere pulita la tua spa riducendo la necessità di tanto disinfettante come cloro o bromo.
Bullfrog Spas offre 2 diversi sistemi di ozono. Il sistema di purificazione dell’ozono WellSpring™ è dotato di una tecnologia di elettrodi a scarica corona che crea ozono che aumenta il potenziale di ossidazione purificante dell’acqua della tua spa.
™ EOS O3 Enhanced Ozone System è un rivoluzionario sistema di purificazione dell’acqua che genera fino a due volte la quantità di ozono rispetto ai sistemi standard, carica l’acqua termale con ozono libero in modo più efficace, disinfetta meglio l’acqua termale e distrugge quasi tutto il gas O3 residuo. EOS è stato convalidato da terze parti per uccidere il 99,9% dei microrganismi che si possono trovare nelle spa.
Sistemi AOP
I processi di ossidazione avanzati (AOP) iniettano ossigeno atomico nell’impianto idraulico che reagisce con l’acqua per formare radicali ossidrilici. Questi attaccano e distruggono rapidamente i contaminanti attraverso un processo di ossidazione. Questo sistema ha dimostrato benefici per la salute, portando a livelli di cloro nell’acqua potabile ed eliminando gli occhi rossi, l’irritazione della pelle e gli odori chimici.
Quando si tratta di igienizzare la vasca idromassaggio, il fattore più importante è trovare un metodo che funzioni meglio per te. Sia che tu scelga i disinfettanti tradizionali come il bromo rispetto al cloro o che abbracci sistemi innovativi come il sistema EOS Enhanced O3™ o FROG @ease, è fondamentale considerare le tue preferenze individuali, il tuo stile di vita e le tue esigenze. Ogni metodo di sanificazione ha i suoi vantaggi e considerazioni e ciò che funziona bene per una persona potrebbe non essere la soluzione migliore per un’altra. Valutando attentamente le tue opzioni e scegliendo un approccio di sanificazione in linea con le tue priorità e requisiti, puoi goderti un’esperienza di vasca idromassaggio pulita, sicura e piacevole su misura per le tue preferenze. Nel complesso, test e manutenzione regolari sono fondamentali per garantire un’esperienza sicura e piacevole nella vasca idromassaggio, indipendentemente dal disinfettante scelto.
Diventa un esperto di vasche idromassaggio
Iscriviti per saperne di più sull’acquisto o la manutenzione di una vasca idromassaggio e ti invieremo tutto ciò che devi sapere.